martedì 17 giugno 2025

Run For Your Lives Tour: il mio punto di vista



1)La scaletta mi è piaciuta. Chiaramente è rivolta anche alle persone che hanno 15/20 anni e non solo a noi 50enni che seguiamo i Maiden dal 198*. Gli Iron Maiden hanno riportato on stage brani come Murders (non eseguita dal 2005 e inserita in ben pochi tour), Killers (non eseguita dal 1999: 26 anni vi sembran pochi?), Rime (non eseguita dal 2009), Seventh Son of a Seventh Son e Phantom (non suonate dal 2014). Certamente mi sarebbe piaciuto ascoltare The Prophecy o Sea Of Madness, ma ciò non toglie che la scaletta sia ottima e contenga alcuni dei capolavori assoluti della band. Stiamo parlando di Seventh, Rime, Phantom e Hallowed in un solo concerto. La summa della sapienza compositiva di Steve Harris. Una scaletta che, per una volta, va oltre le due ore di concerto standard a cui la band ci ha abituato e lo confesso: se avessero suonato Bring Your Daughter non avrei alzato i pugni dalla gioia. Una scaletta, dicevamo, piuttosto sfidante per il nuovo arrivato: Simon Dawson.
La scaletta:
Doctor Doctor
(UFO song)

Intro The Ides of March

Murders in the Rue Morgue
Wrathchild
Killers
Phantom of the Opera
The Number of the Beast
The Clairvoyant
Powerslave
2 Minutes to Midnight
Rime of the Ancient Mariner
Run to the Hills
Seventh Son of a Seventh Son
The Trooper
Hallowed Be Thy Name
Iron Maiden

Encore:
Churchill's Speech
Aces High
Fear of the Dark
Wasted Years
Always Look on the Bright Side of Life
(Monty Python song)
2) Penso che la scelta della band (e soprattutto di Steve) sia stata azzeccata. Dawson è un batterista vecchia scuola. Una scuola che ha come esponenti maestri come Cozy Powell e Vinnie Appice. Ha suonato i brani dei Maiden in modo potente, dinamico, maturo. E i brani fluiscono in modo naturale e quadrato. Nella prima data ha sbagliato l'attacco di Murders (nella seconda eseguito in maniera semplificata e poi non so)? Chi non ha mai fatto una stecca scagli la prima bacchetta. E poi voglio ricordare che Nicko aveva cambiato anche in maniera radicale alcune parti di Burr. Per esempio un mio carissimo amico ha sempre odiato l'interpretazione di Runnung Free di McBrain in sede live. A me piace molto, ma è diversissima da quella di Clive. Insomma. Spero che Dawson sia accolto come membro effettivo della band e abbia la possibili di suonare in studio (anche se mi auguro che a Nicko sia lasciata la possibilità di interpretare uno o due brani). I Maiden non hanno bisogno di cloni di Nicko (per quanto bravi siano). UP THE IRONS

P.S. dopo il concerto di Padova di domenica 13 luglio
Ho letto che ieri i Maiden hanno fatto un gran concerto. E non me ne stupisco per nulla.

Ho visto che le critiche a Dawson sono ormai ridotte ai minimi termini...E non me ne stupisco per nulla, dato che è un batterista vecchia scuola. Quadrato e solido.

Anche le critiche alla scaletta sembrano scomparse. E non me ne stupisco per nulla. Quando mai sarà nuovamente possibile ascoltare insieme Rime, Seventh, Phantom e Killers?

Molte sono state le lamentele per l'organizzazione (lato promoter italiani) che ha come al solito lasciato un po' a desiderare. Non me ne stupisco per nulla ed è uno dei motivi per cui (salvo la magica Trieste) ormai preferisco possibilmente non vederli in territorio italico. Ci trattano come bestie.